Proclamazione Sciopero
UNIONE SINDACALE DI BASE
per il giorno mercoledì 25 novembre 2020
Si comunica che le Segreteria Regionale Autoferrotranvieri USB ha aderito allo Sciopero Nazionale di
4 ore per il giorno mercoledì 25 novembre 2020 proclamato dalle Segreteria Nazionale
Autoferrotranvieri USB, perle seguenti motivazioni:
• Tutela della salute e sicurezza dei Lavoratori e della Collettività;
• provvedimenti di prevenzione tardivi ed inadeguati, a fronte della nuova e già attesa diffusione
pandemica, in particolare dei servizi scolastici e delle attività lavorative/produttive;
• scarsa propensione ad investire realmente nella prevenzione del rischio di contagio;
• vergognoso ritardo alla corresponsione delle somme dovute alla cassa integrazione in riferimento al
lockdown febbraio/marzo 2020;
• emanazione di un "quadro normativo"( Decreti, protocolli di intesa ecc) che definisce delle misure di
prevenzione insufficienti e, spesso, poco chiare rispetto agli obblighi dei datori di lavoro;
• assenza di un sistema di controllo efficace sull'attuazione degli obblighi di legge da parte delle aziende;
• assenza delle deroghe normative necessarie alla distrazione di utilizzo dei veicoli M2 -M3 Classe 2 e 3 ai
sensi dei DD.MM. 18 aprile 1977, 14 novembre 1997, 20 giugno 2003 e loro modificazioni ed
integrazioni; nonché alla possibilità di riempimento all'80% dei veicoli M 2 -M3 Classe 2 per tutta la
lunghezza della linea e non sulla specifica tratta;
• assenza di misure a sostegno dei Lavoratori del TPL varate dal Governo; che si è mosso unicamente in
favore delle aziende esercenti il Servizio Pubblico Locale prevedendo sia il finanziamento al 100% dei
corrispettivi (art. 92 c. 4-bis DL Cura Italia), sia un Fondo di 600 mln per il risarcimento mancati introiti
(art. 200 DL Rilancio) ed ulteriori 300 mlii. per il rafforzamento del servizio con acquisto e/o noleggio
mezzi; misure completamente disattese che hanno solo sottratto risorse per la garanzia dei livelli
occupazionali e salariali agli addetti del settore;
• assenza di una politica atta alla ripubblicizzazione dei servizi essenziali: mai come in questa drammatica
fase di pandemia si è evidenziato l'importanza che i servizi pubblici essenziali tornino ad essere gestiti in
modo diretto dall'ente pubblico e non da Aziende che mirano a pubblicizzare le perdite e privatizzare i
profitti;
• assenza di un piano nazionale della mobilità;
• assenza di interventi strutturali che sappiano rispondere alle reali esigenze dei territori nella quantità,
qualità e sicurezza del servizio.
Lo Sciopero si svolgerà con le seguenti modalità:
PERSONALE VIAGGIANTE:
o dalle ore 11.00 alle ore 15.00
Impianti Fissi (PRESIDI ASSICURATI)
• le ultime 4 ore del turno
Saranno interessate tutte le linee gestite della Società Riviera Trasporti S.p.A.
Saranno garantiti i servizi scolastici prima delle o 11.00 e dopo le ore 15.00.
Si invita l'utenza a verificare sul sito web aziendale www.rivieratrasporti.it eventuali
aggiornamenti in merito.